Skip to content
  • Home
  • Perchè “in@zione”?
  • Biografia
  • Come affrontare con competenza il triennio scolastico
    • Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie
    • La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
    • Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!
    • Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano
    • Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo
    • Come indirizzare le conoscenze e le competenze motorie verso la salute e il benessere
    • Come ho rimodulato il mio curricolo di Ed.fisica per la D.A.D.
  • Didattica online (DAD)
    • Ed. Fisica: come organizzare il percorso didattico online
      • Attività Introduttiva/Didattica a distanza
      • Attività n.1/Didattica a distanza
      • Attività n.2/ Didattica a distanza
      • Attività n.3 /Didattica a distanza
      • Attività n.4/Didattica a distanza
      • Attività n.5/ Didattica a distanza
      • Attività n.6-7/Didattica a distanza
    • Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
    • Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
    • Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
    • Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING
    • Allenamento Neuromuscolare
  • Come prepararsi per il concorso scuola (sezione in aggiornamento)
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come progettare in Ed.Fisica (schema)
    • Schema generale (con esempio) per rispondere ai quesiti della prova scritta del concorso scuola
    • Modulo “Dal curricolo alla progettazione disciplinare allo sviluppo delle Unità di apprendimento
  • Notizie e curiosità
    • Emozioni, motivazione e apprendimento
    • Gli step della “perfezione”psicofisica
    • Il segreto della felicità? Conoscere se stessi!
    • L’educazione fisica che non c’è
    • L’immobilità del terzo millennio
    • L’ora di ed. fisica si veste di.. note musicali
    • La risorsa umana e il diritto allo studio
    • Livello base, livello intermedio, livello avanzato…valutiamo la nostra forma fisica!
    • Ottenere una fisicità più armonica con l’alimentazione e l’allenamento!
    • Rendere gli alunni più competenti? Un “gioco”… da ragazzi!
  • DDI e Curricolo 2020
    • Curricolo 2020: verso la progettazione integrata
    • Educazione Fisica: “Come organizzare la progettazione integrata per competenze”
Come programmare in Ed.Fisica

Come programmare in Ed.Fisica

di Rosalba Cavarretta

  • Home
  • Perchè “in@zione”?
  • Biografia
  • Come affrontare con competenza il triennio scolastico
    • Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie
    • La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
    • Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!
    • Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano
    • Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo
    • Come indirizzare le conoscenze e le competenze motorie verso la salute e il benessere
    • Come ho rimodulato il mio curricolo di Ed.fisica per la D.A.D.
  • Didattica online (DAD)
    • Ed. Fisica: come organizzare il percorso didattico online
      • Attività Introduttiva/Didattica a distanza
      • Attività n.1/Didattica a distanza
      • Attività n.2/ Didattica a distanza
      • Attività n.3 /Didattica a distanza
      • Attività n.4/Didattica a distanza
      • Attività n.5/ Didattica a distanza
      • Attività n.6-7/Didattica a distanza
    • Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
    • Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
    • Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
    • Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING
    • Allenamento Neuromuscolare
  • Come prepararsi per il concorso scuola (sezione in aggiornamento)
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come progettare in Ed.Fisica (schema)
    • Schema generale (con esempio) per rispondere ai quesiti della prova scritta del concorso scuola
    • Modulo “Dal curricolo alla progettazione disciplinare allo sviluppo delle Unità di apprendimento
  • Notizie e curiosità
    • Emozioni, motivazione e apprendimento
    • Gli step della “perfezione”psicofisica
    • Il segreto della felicità? Conoscere se stessi!
    • L’educazione fisica che non c’è
    • L’immobilità del terzo millennio
    • L’ora di ed. fisica si veste di.. note musicali
    • La risorsa umana e il diritto allo studio
    • Livello base, livello intermedio, livello avanzato…valutiamo la nostra forma fisica!
    • Ottenere una fisicità più armonica con l’alimentazione e l’allenamento!
    • Rendere gli alunni più competenti? Un “gioco”… da ragazzi!
  • DDI e Curricolo 2020
    • Curricolo 2020: verso la progettazione integrata
    • Educazione Fisica: “Come organizzare la progettazione integrata per competenze”

Flash News

Перевал Дятлова 5 серия смотреть в хорошем качестве

Алиби 14 серия сериал онлайн (22-01-2021)

(Сериал) “Тайны следствия 20 сезон 11 серия” Смотрите все серии онлайн

“Потерянные 11 серия” (все серии) смотреть онлайн

Смотреть “Тайны следствия20 сезон 15 серия” онлайн все серии

(Смотреть) Алиби 10 серия (смотреть онлайн)

Сериал “Перевал Дятлова 2 серия” на Первом

Сериал «Внутри Лапенко 3 сезон 2 серия» 1 сезон смотреть онлайн

Сериал (2021) Обычная женщина 2 сезон 1 серия смотреть онлайн в хорошем качестве

“Обычная женщина 2 сезон 7 серия” сериал в хорошем качестве смотреть онлайн.

venerdì, Gennaio 22, 2021

Autore: Rosalba Cavarretta

Didattica

Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo

Rosalba Cavarretta 30 Dicembre 2018

Fare attività sportiva, in fase di crescita,non solo è salutare per il nostro fisico,ma è importante per favorire una serie di processi che si ripercuotono anche nell’età adulta. Già all’inizio … Read More

Comment on Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo
Didattica

Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano

Rosalba Cavarretta 25 Novembre 2018

Lo sapevate che il movimento ha un suo linguaggio? Si tratta di un linguaggio inteso come organizzazione di segni che possono essere gestuali, motori e corporei. Nel primo caso ci troviamo … Read More

Comment on Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano
Didattica

Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!

Rosalba Cavarretta 18 Settembre 2018

“Qualsiasi appiglio o ostacolo viene osservato come un punto di appoggio da superare in maniera fluida ed efficiente.Questo insegna nella vita di tutti i giorni a non arrendersi mai davanti … Read More

Comment on Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!
Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
Didattica

Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.

Rosalba Cavarretta 7 Settembre 2018

Caro/a collega, in questo articolo ti mostrerò come realizzare unità di apprendimento efficaci, innovative, di successo. Una volta progettata la strada (curricolo annuale) che ci dovrà condurre al raggiungimento dei … Read More

Comment on Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
Didattica

Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado

Rosalba Cavarretta 1 Settembre 2018

Gli adolescenti di questa età vivono una fase della loro vita difficile e complicata. Lo scopo di noi insegnanti è quello di creare opportunità finalizzate a sostenerli nel loro percorso di … Read More

Comment on Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
Didattica

La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado

Rosalba Cavarretta 31 Agosto 2018

Bentrovati colleghi, tra poco si tornerà a scuola e il primo documento richiesto agli insegnanti sarà proprio “il curricolo annuale” relativo alle discipline. Io, per la nostra, vorrei proporre il mio, … Read More

2 commenti su La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie
Didattica

Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie

Rosalba Cavarretta 19 Agosto 2018

Ciao, mi rivolgo a te, docente di Educazione Fisica. Come ben sai la scuola, oggi, ed in particolare il docente ha il compito di sviluppare “competenze” e per farlo ha … Read More

2 commenti su Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4

Il mio curricolo rimodulato per la D.A.D

Concorso→Come progettare attività didattiche

Attività online → classe prima

Attività online→ classe seconda

Attività online →classe terza

https://youtu.be/VRhz6EVO28g
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Proudly powered by WordPress | Theme: TimesNews | By ThemeSpiral.com.