Skip to content
  • Home
  • Perchè “in@zione”?
  • Biografia
  • Come affrontare con competenza il triennio scolastico
    • Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie
    • La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
    • Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!
    • Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano
    • Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo
    • Come indirizzare le conoscenze e le competenze motorie verso la salute e il benessere
    • Come ho rimodulato il mio curricolo di Ed.fisica per la D.A.D.
  • Didattica online (DAD)
    • Ed. Fisica: come organizzare il percorso didattico online
      • Attività Introduttiva/Didattica a distanza
      • Attività n.1/Didattica a distanza
      • Attività n.2/ Didattica a distanza
      • Attività n.3 /Didattica a distanza
      • Attività n.4/Didattica a distanza
      • Attività n.5/ Didattica a distanza
      • Attività n.6-7/Didattica a distanza
    • Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
    • Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
    • Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
    • Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING
    • Allenamento Neuromuscolare
  • Come prepararsi per il concorso scuola (sezione in aggiornamento)
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come progettare in Ed.Fisica (schema)
    • Schema generale (con esempio) per rispondere ai quesiti della prova scritta del concorso scuola
    • Modulo “Dal curricolo alla progettazione disciplinare allo sviluppo delle Unità di apprendimento
  • Notizie e curiosità
    • Emozioni, motivazione e apprendimento
    • Gli step della “perfezione”psicofisica
    • Il segreto della felicità? Conoscere se stessi!
    • L’educazione fisica che non c’è
    • L’immobilità del terzo millennio
    • L’ora di ed. fisica si veste di.. note musicali
    • La risorsa umana e il diritto allo studio
    • Livello base, livello intermedio, livello avanzato…valutiamo la nostra forma fisica!
    • Ottenere una fisicità più armonica con l’alimentazione e l’allenamento!
    • Rendere gli alunni più competenti? Un “gioco”… da ragazzi!
  • DDI e Curricolo 2020
    • Curricolo 2020: verso la progettazione integrata
    • Educazione Fisica: “Come organizzare la progettazione integrata per competenze”
Come programmare in Ed.Fisica

Come programmare in Ed.Fisica

di Rosalba Cavarretta

  • Home
  • Perchè “in@zione”?
  • Biografia
  • Come affrontare con competenza il triennio scolastico
    • Ed.fisica 2.0- verso le competenze motorie
    • La mia ipotesi di curricolo annuale- classe prima- scuola secondaria di 1°grado
    • Le mie ipotesi di curricolo annuale-classe seconda e classe terza- scuola secondaria di 1° grado
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande!
    • Come educare movimenti che parlano, recitano e raccontano
    • Come ampliare le competenze motorie di base in senso sportivo/educativo/ricreativo
    • Come indirizzare le conoscenze e le competenze motorie verso la salute e il benessere
    • Come ho rimodulato il mio curricolo di Ed.fisica per la D.A.D.
  • Didattica online (DAD)
    • Ed. Fisica: come organizzare il percorso didattico online
      • Attività Introduttiva/Didattica a distanza
      • Attività n.1/Didattica a distanza
      • Attività n.2/ Didattica a distanza
      • Attività n.3 /Didattica a distanza
      • Attività n.4/Didattica a distanza
      • Attività n.5/ Didattica a distanza
      • Attività n.6-7/Didattica a distanza
    • Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
    • Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
    • Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
    • Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING
    • Allenamento Neuromuscolare
  • Come prepararsi per il concorso scuola (sezione in aggiornamento)
    • Come realizzare Unità di Apprendimento (U.A.) efficaci, innovative, di successo.
    • Come progettare in Ed.Fisica (schema)
    • Schema generale (con esempio) per rispondere ai quesiti della prova scritta del concorso scuola
    • Modulo “Dal curricolo alla progettazione disciplinare allo sviluppo delle Unità di apprendimento
  • Notizie e curiosità
    • Emozioni, motivazione e apprendimento
    • Gli step della “perfezione”psicofisica
    • Il segreto della felicità? Conoscere se stessi!
    • L’educazione fisica che non c’è
    • L’immobilità del terzo millennio
    • L’ora di ed. fisica si veste di.. note musicali
    • La risorsa umana e il diritto allo studio
    • Livello base, livello intermedio, livello avanzato…valutiamo la nostra forma fisica!
    • Ottenere una fisicità più armonica con l’alimentazione e l’allenamento!
    • Rendere gli alunni più competenti? Un “gioco”… da ragazzi!
  • DDI e Curricolo 2020
    • Curricolo 2020: verso la progettazione integrata
    • Educazione Fisica: “Come organizzare la progettazione integrata per competenze”

Flash News

Перевал Дятлова 5 серия смотреть в хорошем качестве

Алиби 14 серия сериал онлайн (22-01-2021)

(Сериал) “Тайны следствия 20 сезон 11 серия” Смотрите все серии онлайн

“Потерянные 11 серия” (все серии) смотреть онлайн

Смотреть “Тайны следствия20 сезон 15 серия” онлайн все серии

(Смотреть) Алиби 10 серия (смотреть онлайн)

Сериал “Перевал Дятлова 2 серия” на Первом

Сериал «Внутри Лапенко 3 сезон 2 серия» 1 сезон смотреть онлайн

Сериал (2021) Обычная женщина 2 сезон 1 серия смотреть онлайн в хорошем качестве

“Обычная женщина 2 сезон 7 серия” сериал в хорошем качестве смотреть онлайн.

venerdì, Gennaio 22, 2021

Categoria: Concorso

Concorso

Schema generale per i quesiti della prova scritta del concorso scuola

Rosalba Cavarretta 28 Ottobre 2020
Comment on Schema generale per i quesiti della prova scritta del concorso scuola
Allenamento Neuromuscolare
Concorso Didattica

Allenamento Neuromuscolare

Rosalba Cavarretta 7 Aprile 2020

Le capacità neuromuscolari più importanti da allenare negli sport sono l’esplosività, la rapidità e la reattività che qui sono allenate utilizzando la tecnica della pliometria. Percorrere 30mt, andata e ritorno, … Read More

Comment on Allenamento Neuromuscolare
Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
Concorso Didattica

Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING

Rosalba Cavarretta 7 Aprile 2020

IL CARDIO FITNESS TRAINING Questa metodica abbina nella stessa lezione esercizi di tonificazione eseguiti tramite l’utilizzo di manubri, elastici, corpo libero ecc., a esercizi aerobici eseguiti o sulle classiche attrezzature … Read More

Comment on Allenamento total body a circuito per mantenersi in forma: CARDIO FITNESS TRAINING
Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
Concorso Didattica

Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING

Rosalba Cavarretta 7 Aprile 2020

INTERVAL TRAINING L’interval training è un insieme di esercizi che alterna fasi ad alta intensità ad altre di recupero. Il recupero può essere passivo se si sta fermi o attivo … Read More

2 commenti su Allenamento alta intensità’:INTERVAL TRAINING
Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
Concorso Didattica

Allenamento Total Body/alta intensità: PHA

Rosalba Cavarretta 7 Aprile 2020

PHA Il PHA è una forma di allenamento semplice che sfrutta la sollecitazione continua di gruppi muscolari distanti fra loro. Prevede l’alternanza di esercizi che tonificano gli arti superiori e … Read More

Comment on Allenamento Total Body/alta intensità: PHA
Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING
Concorso Didattica

Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING

Rosalba Cavarretta 7 Aprile 2020

AEROBIC CIRCUIT TRAINING L’Aerobic Circuit Training è un metodo di allenamento misto aerobico/anaerobico, che unisce l’allenamento cardiovascolare con l’allenamento di condizionamento muscolare con lo scopo di produrre miglioramenti sia sotto … Read More

Comment on Allenamento aerobico con esercizi a corpo libero: AEROBIC CIRCUIT TRAINING

Il mio curricolo rimodulato per la D.A.D

Concorso→Come progettare attività didattiche

Attività online → classe prima

Attività online→ classe seconda

Attività online →classe terza

https://youtu.be/VRhz6EVO28g
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
Proudly powered by WordPress | Theme: TimesNews | By ThemeSpiral.com.