Emozioni, motivazione e apprendimento
Alla base di ogni apprendimento c’è la motivazione ad apprendere. Il termine motivazione deriva dal vocabolo latino “motus” ovvero movimento e indica ciò che spinge un individuo a compiere una determinata…
di Rosalba Cavarretta
Alla base di ogni apprendimento c’è la motivazione ad apprendere. Il termine motivazione deriva dal vocabolo latino “motus” ovvero movimento e indica ciò che spinge un individuo a compiere una determinata…
La scuola rappresenta un “mondo” in cui l’alunno, prima, e l’allievo, dopo, matura convinzioni,comportamenti e abitudini che lo porta a vivere una più o meno serena vita sociale una volta…
Fare attività sportiva, in fase di crescita,non solo è salutare per il nostro fisico,ma è importante per favorire una serie di processi che si ripercuotono anche nell’età adulta. Già all’inizio…
Lo sapevate che il movimento ha un suo linguaggio? Si tratta di un linguaggio inteso come organizzazione di segni che possono essere gestuali, motori e corporei. Nel primo caso ci troviamo…
“Qualsiasi appiglio o ostacolo viene osservato come un punto di appoggio da superare in maniera fluida ed efficiente.Questo insegna nella vita di tutti i giorni a non arrendersi mai davanti…
Caro/a collega, in questo articolo ti mostrerò come realizzare unità di apprendimento efficaci, innovative, di successo. Una volta progettata la strada (curricolo annuale) che ci dovrà condurre al raggiungimento dei…
Gli adolescenti di questa età vivono una fase della loro vita difficile e complicata. Lo scopo di noi insegnanti è quello di creare opportunità finalizzate a sostenerli nel loro percorso di…
Bentrovati colleghi, tra poco si tornerà a scuola e il primo documento richiesto agli insegnanti sarà proprio “il curricolo annuale” relativo alle discipline. Io, per la nostra, vorrei proporre il mio,…
Ciao, mi rivolgo a te, docente di Educazione Fisica. Come ben sai la scuola, oggi, ed in particolare il docente ha il compito di sviluppare “competenze” e per farlo ha…