Caro/a collega, in questo articolo ti mostrerò come realizzare unità di apprendimento efficaci,

innovative, di successo.

Una volta progettata la strada (curricolo annuale) che ci dovrà condurre al raggiungimento dei

traguardi delle competenze disciplinari e trasversali , cominciamo a costruire i mattoni che ci

serviranno man mano a completare tutto il percorso.

Questi mattoni, che non sono altro che Unità di apprendimento (U.a), partendo dai reali bisogni

degli alunni portano al raggiungimento degli Obiettivi formativi  che, insieme gli Obiettivi di

apprendimento e ai contenuti delle discipline, ci permettono di identificare ciò che gli alunni

dovranno sapere e saper fare. I due momenti costituiscono l’Apprendimento

unitario meglio specificato come competenza.

Ti ricordo che l’insieme di tutte le U.A. che andremo a sviluppare nel corso del triennio

saranno funzionali al raggiungimento delle competenze trasversali e obbligatorie indicate dal

Profilo da raggiungere al termine del primo ciclo d’istruzione.

Per chiarire meglio il concetto di come intendo organizzare un U.A. indicherò LE DOMANDE GUIDA

che mi porteranno alla sua realizzazione.

  1. INDIVIDUO IL BISOGNO  

Domande: Qual è la necessità indispensabile del momento?

Cosa vogliamo sviluppare nel contesto classe?

Quale competenza del Profilo riteniamo utile dover sviluppare?

  1. DEFINISCO GLI OBIETTIVI FORMATIVI (O.f) e il relativo STANDARD DI APPRENDIMENTO (livello minimo atteso)

Domande: Rispetto al bisogno individuato, qual è l’aspetto educativo che voglio far emergere?

Che cosa devono imparare gli alunni?

  1. SCELGO GLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO  (O.a) COINVOLTI E UTILI

Domande: Rispetto all’obiettivo formativo individuato  (O.f.) che cosa dovranno sapere e saper fare gli alunni? Ecco che si predispongono gli O.a. con i rispettivi contenuti e attività.

  1. IDENTIFICO L’APPRENDIMENTO UNITARIO che ci viene dato dall’insieme di O.f.+ O.a

meglio definito come competenza.

  1. INDIVIDUO LA METODOLOGIA E I MEDIATORI DIDATTICI UTILIZZATI

Domande:

Come intendo motivare gli alunni ad apprendere?

Quali metodologie intendo utilizzare?

Quali saranno i tempi di realizzazione?

In quali spazi e con quali strumenti lavorerò?

  1. VERIFICO E VALUTO

Domande:

Come intendo accertare il raggiungimento dell’Apprendimento unitario?

Come valuto? Cosa valuto?

Ora clicca sul video per visualizzare la mia Unità di Apprendimento riferita all’accoglienza alle classi prime, necessaria all’inizio di ogni anno scolastico.

Clicca il link qui sotto e guardalo adesso:

Unità di apprendimento “Entrare in…relazione/L’accoglienza”

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti o CONDIVIDI con i tuoi amici.

Un abbraccio,

Rosalba

Guarda anche il post :”Come prepararsi fisicamente e mentalmente per iniziare un nuovo anno scolastico alla grande” al seguente link  https://www.inazione.info/2018/09/18/ome-prepararsi-fisicamente-e-mentalmente-per-iniziare-un-nuovo-anno-scolastico-alla-grande/



©Tutti i diritti  riservati

Lascia un commento