WORK IN PROGRESS
Informo gli insegnanti che mi seguono che, alla luce delle nuove Competenze Europee e delle Indicazioni Nazionali del 2018, il mio curricolo e le relative progettazioni didattiche saranno aggiornati.
di Rosalba Cavarretta
Informo gli insegnanti che mi seguono che, alla luce delle nuove Competenze Europee e delle Indicazioni Nazionali del 2018, il mio curricolo e le relative progettazioni didattiche saranno aggiornati.
Vuoi migliorare e valorizzare il tuo corpo? Devi conoscere il tuo biotipo! Guardando il tuo corpo allo specchio puoi comprendere come ognuno di noi sia diverso dall’altro pur conservando delle…
Esiste una relazione tra musica e movimento ed essa può essere sfruttata per l’acquisizione di importanti competenze psicomotorie. I ragazzi innanzitutto devono acquisire una prima presa di coscienza del proprio…
La scelta di questa asserzione vuole fare riferimento al fantastico mondo dell’Isola che non c’è, inventato da James Matthew Barrie nel 1904, dove solo i bambini potevano accedervi grazie alla…
Conoscere come funzioniamo, significa capire noi stessi! Il nostro organismo è formato da trilioni di cellule e il loro buon funzionamento costituisce la nostra salute. Le nostre cellule per stare bene hanno…
Nessuna prospettiva di sviluppo certo e duraturo della nostra società può prescindere da programmi d’investimenti sulla promozione della risorsa umana, attraverso la qualificazione dei processi formativi. Essa rappresenta l’asse centrale…
Nella società di oggi, per il tipo di vita che ci propone l’era tecnologica, il normale sviluppo psicomotorio che un tempo aveva qualche possibilità di strutturarsi è ormai posto in discussione per…
A scuola, per sentirsi soddisfatti degli obiettivi raggiunti, è molto importante seguire un proprio percorso. La programmazione di ed.fisica, per esempio, è strutturata in percorsi di recupero,consolidamento e potenziamento. Ciascuno di…
All’inizio di un programma di allenamento e quindi all’inizio di ogni anno scolastico è importante capire qual è il livello di allenamento delle nostre scolaresche per migliorarne la salute. E’noto…
Da quando i Programmi scolastici sono stati sostituiti dalle Indicazioni Nazionali, si è cominciato a parlare di “competenza”per indicare una progettualità che considerasse la persona nella sua globalità. Da ciò…